Générateur italien de faux textes aléatoires

Lorem ipsum a généré 47 listes pour vous.
Vous pouvez utiliser ce texte lorem ipsum dans vos maquettes, sites web, design, ebook... Le texte généré aléatoirement est libre de droit.

Le faux texte a bien été copié

  • conoscer la prima radice del nostro amor tu hai cotanto affetto
  • vorrai salire anima fia a ciò più di me degna con lei ti lascerò
  • Finito questo la buia campagna tremò sì forte che de lo spavento
  • Ancor vo che mi nsegni e che di più parlar mi facci
  • onori scïenzïa e arte questi chi son c hanno cotanta onranza
  • volere è d ambedue tu duca tu segnore e tu maestro
  • riguardar oltre mi diedi vidi genti a la riva d un gran fiume
  • Poscia ch io v ebbi alcun riconosciuto vidi e conobbi l ombra
  • Oscura e profonda era e nebulosa tanto che per ficcar
  • Venimmo al piè d un nobile castello sette volte cerchiato
  • venuti al loco ov i t ho detto che tu vedrai le genti dolorose
  • sesta compagnia in due si scema per altra via mi mena il savio
  • Giustizia mosse il mio alto fattore fecemi la divina podestate
  • quasi al cominciar de l erta una lonza leggera e presta molto
  • Tacette allora e poi comincia io O donna di virtù
  • Bruto che cacciò Tarquino Lucrezia Iulia Marzïa e Corniglia
  • Disse Beatrice loda di Dio vera ché non soccorri
  • occhi ha vermigli la barba unta e atra e l ventre largo e unghiate
  • distese le sue spanne prese la terra e con piene le pugna
  • Questa chiese Lucia in suo dimando e disse Or ha bisogno
  • lasciavam l andar perch ei dicessi ma passavam la selva tuttavia
  • cominciai Poeta che mi guidi guarda la mia virtù s ell è possente
  • autunno si levan le foglie l una appresso de l altra
  • fatta da Dio sua mercé tale che la vostra miseria non mi tange
  • animal grazïoso e benigno che visitando vai per l aere perso
  • Poeta fui e cantai di quel giusto figliuol d Anchise che venne
  • giorno se n andava e l aere bruno toglieva li animai
  • principio del mattino e l sol montava n sù con quelle stelle
  • altra è colei che s ancise amorosa e ruppe fede al cener
  • mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura
  • Così andammo infino a la lumera parlando cose che l tacere
  • costì anima viva pàrtiti da cotesti che son morti
  • Così li dissi e poi che mosso fue intrai per lo cammino
  • Quando rispuosi cominciai Oh lasso quanti dolci pensier quanto
  • cantando lor lai faccendo in aere di sé lunga riga così
  • Quando vidi costui nel gran diserto Miserere di me gridai
  • Elena vedi per cui tanto reo tempo si volse e vedi l grande Achille
  • Mentre che l uno spirto questo disse l altro piangëa
  • Quando giungon davanti a la ruina quivi le strida il compianto
  • ntese il mio parlar coverto rispuose Io era nuovo in questo stato
  • appresso convien che questa caggia infra tre soli e che l altra
  • Donna è gentil nel ciel che si compiange di questo mpedimento
  • ritrasser tutte quante insieme forte piangendo a la riva malvagia
  • cominciai Poeta volontieri parlerei a quei due che nsieme vanno
  • Parìs Tristano e più di mille ombre mostrommi e nominommi
  • quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra
  • partiva disse Per altra via per altri porti verrai a piaggia